Sportello Trans
Ala Milano Onlus

Capiamo le tue difficoltà e ci impegniamo per aiutarti a superarle
Lo Sportello Trans Ala Milano Onlus è una realtà in continua evoluzione, attiva nel sociale, impegnata nella tutela e nell’affermazione dei diritti di chi si riconosce come persona transgender, non-binary e gender-nonconforming.
Perseguiamo finalità di solidarietà, supporto e socializzazione a difesa della salute psicofisica delle persone trans e dei loro affetti.
Vivere la propria complessa identità sentita è particolarmente difficile in una società ostile.
Se cerchi sostegno, supporto e confronto, o semplicemente se vuoi conoscere la nostra realtà oltre giudizi e pregiudizi, contattaci!
I nostri servizi
Accoglienza
Lo sportello trans è aperto su appuntamento presso la sede di ALA Milano Onlus a Milano in via Boifava 60/a.
Consulta la nostra pagina contatti per maggiori informazioni.
Ascolto
Prendiamo appuntamenti e rispondiamo a tutte le tue domande attraverso la Linea Amica Trans.
Consulta la nostra pagina contatti per maggiori informazioni.
Orientamento
Ti indirizziamo tra i servizi del territorio milanese, lombardo e nazionale attraverso anche il segretariato sociale.
Accompagnamento
Ti accompagniamo verso i servizi del territorio milanese, anche attraverso tutoring educativi, per affrontare meglio la quotidianità.

Anche tu puoi aiutarci
Ultime dal blog
LGBTQ+ e lavoro: progetti e azioni per una cultura di inclusione in azienda – Milano Pride 2022
Fondazione Human Age Istute - Manpower Group insieme ad ALA Milano Onlus e Arcigay andranno ad approfondire progetti e momenti di sensibilizzazione volti a creare in azienda una cultura di inclusione e rispetto delle diversità, martedì 21 giugno ore 11.30, in diretta...
MILANO E 50 ANNI DI MOVIMENTO LGBT+ – Municipio 7
In occasione del primo LGBT+ History Month Italia, ALA Milano Onlus ha avuto il piacere e l'onore di collaborare a questa iniziativa, con un evento nel mese di Aprile, per cerebrale e valorizzare la storia LGBT+ italiana. In collaborazione con il...
Lombardia, Consiglio regionale: al via l’iter di discussione del pdl Nanni contro l’omolesbobitransfobia.
Le associazioni LGBTI+: «Per la Lombardia è un’importante prima volta e la presa d’atto del fenomeno dell'odio omolesbobitransfobico: un passo avanti per il riconoscimento dei diritti civili sul nostro territorio». Mercoledì 11 maggio 2022, in Consiglio regionale,...